Come realizzare un’insegna di successo

Ogni volta che mi trovo a discutere, soprattutto con i neofiti, di insegne fatte in polistirolo, nasce il dilemma di come vadano rifinite. E qui si apre un mondo: resine, vernici speciali per esterni, vernici murarie, prodotti per rifinire e proteggere…insomma, chi più ne ha più ne metta. L’anno scorso, quando abbiamo acquistato la nuova […]

MA…QUANTO COSTA?

Le vostre risposte al sondaggio! Apriamo il 2022 sul nostro blog con i tanto attesi risultati del sondaggio su uno degli argomenti più dibattuti e spinosi: stabilire i prezzi delle proprie creazioni. Le premesse da fare sarebbero tante, come avete giustamente suggerito (eh già, leggiamo ogni commento) e riguardano la distinzione tra polistirolo e polistirene, […]

Realizziamo cioccolatini personalizzati col polistirolo

Mentre scrivevo il titolo di questo articolo mi stavo sorprendendo perfino io che ho partecipato alla realizzazione pratica del progetto. Suona strano ma grazie al polistirolo e alle macchine PolyShaper possiamo andare a realizzare degli stampi personalizzati per fare cioccolatini. Il segreto è nell’uso di una particolare resina bi-componente ad uso alimentare della Prochima. La […]

Piatto rotante e resina per indurire il polistirolo: questi sconosciuti

Oggi parliamo di due argomenti particolarmente spinosi: il piatto rotante per l’Azul e la resina bi-componente Duraloid Coatplast della Prochima. Iniziamo con l’argomento più delicato per poi alleggerire la discussione. Il piatto rotante è un’estensione per la PolyShaper Azul che consente di lavorare oggetti tridimensionali per il momento molto semplici. Le lavorazioni consentite sono come […]

Come funziona l’hydro dipping

Con l’idea di suggerirvi sempre nuove tecniche e spunti di riflessione, oggi parliamo dell’hydro dipping o trasferimento di immagine con immersione in acqua. Consiste sostanzialmente nel creare giochi di colori o addirittura disegni sul pelo libero dell’acqua contenuta in una bacinella o contenitore sufficientemente grande da consentire l’immersione dell’oggetto che stiamo andando a rifinire. Normalmente […]

PolyShaper How To – un nuovo appuntamento periodico

Da questo anno abbiamo deciso, noi del team PolyShaper, di lanciare una nuova rubrica, un appuntamento periodico per dare risposta a quello che la nostra community Facebook ci ha sempre chiesto: come rifinire al meglio i progetti in polistirolo (o in polistirene estruso). Abbiamo colto la palla al balzo e abbiamo unito l’utile al dilettevole. […]

Ma cos’è Milly?

Tanto è il clamore che si sta generando attorno a Milly. Molti fanno domande, altri cercano risposte, alcuni si rivolgono ad oracoli. C’è chi chiede al pusher di fiducia, chi all’amico, chi prova a fare una domanda nascosta tra 104 commenti di un post Facebook su PolyShaper Italia. In questo contesto mi sono convinto che […]

La concorrenza sleale di Amazon

Ho deciso di spendere due righe per riflettere su un argomento molto delicato. Personalmente sono sempre stato un liberista, non mi piace introdurre regole che drogano il mercato e sono convinto che, come tutti i fenomeni fisici, il mercato stesso riesce a regolarsi da solo e raggiungere un punto di equilibrio. Ahimè ci sono eccezioni. […]

La NOSTRA nuova elettronica: stralcio di un diario di viaggio

Per narrare ancora la serie di meriti non miei ma delle persone che collaborano con noi, ho chiesto a Luca Anastasio, il giovane ingegnere che si è occupato della progettazione e prototipazione della nostra nuova scheda elettronica, di raccontarci la sua esperienza in questo progetto. Mi ammutolisco e lascio a lui il racconto. “La realizzazione […]