PolyShaper How To – un nuovo appuntamento periodico

Da questo anno abbiamo deciso, noi del team PolyShaper, di lanciare una nuova rubrica, un appuntamento periodico per dare risposta a quello che la nostra community Facebook ci ha sempre chiesto: come rifinire al meglio i progetti in polistirolo (o in polistirene estruso). Abbiamo colto la palla al balzo e abbiamo unito l’utile al dilettevole. […]

Ma cos’è Milly?

Tanto è il clamore che si sta generando attorno a Milly. Molti fanno domande, altri cercano risposte, alcuni si rivolgono ad oracoli. C’è chi chiede al pusher di fiducia, chi all’amico, chi prova a fare una domanda nascosta tra 104 commenti di un post Facebook su PolyShaper Italia. In questo contesto mi sono convinto che […]

La concorrenza sleale di Amazon

Ho deciso di spendere due righe per riflettere su un argomento molto delicato. Personalmente sono sempre stato un liberista, non mi piace introdurre regole che drogano il mercato e sono convinto che, come tutti i fenomeni fisici, il mercato stesso riesce a regolarsi da solo e raggiungere un punto di equilibrio. Ahimè ci sono eccezioni. […]

La NOSTRA nuova elettronica: stralcio di un diario di viaggio

Per narrare ancora la serie di meriti non miei ma delle persone che collaborano con noi, ho chiesto a Luca Anastasio, il giovane ingegnere che si è occupato della progettazione e prototipazione della nostra nuova scheda elettronica, di raccontarci la sua esperienza in questo progetto. Mi ammutolisco e lascio a lui il racconto. “La realizzazione […]

Il core del nuovo ShaCo – piccola intervista a Piergiorgio Vagnozzi

A volte mi rendo conto di essere una presenza un po’ ingombrate. Voi tutti siete abituati a vedermi su YouTube, su PolyShaper Italia e quindi può trasparire che solo io mando avanti tutta la baracca. Ovviamente non è così, anzi se la baracca funziona, e sta funzionando bene, è grazie a tutte le persone che […]

Perché il marchio è importante

Tempo fa mi capitò di acquistare un utensile che constava un po’ di meno della concorrenza, prodotto da un artigiano senza molti feedback, insomma, il mio obiettivo all’epoca era semplicemente quello di risparmiare un pochino. Non faccio nomi per non offendere la sensibilità di nessuno e continuo la narrazione. L’altro giorno si rompe l’ utensile […]

Incisore/taglio laser, quale scegliere e perché

Tempo addietro feci un video per suggerirvi quale fosse la migliore macchine per il taglio/incisione laser. Ho deciso di riproporre l’argomento ma di andare di blog visto che è interesse di molti e, come si sa, scripta manent . Apro l’argomento andando a dividere in primis le tecnologie con cui il fascio laser viene prodotto: […]

Aggiornamento Milly – 9/10/2020 e non solo

Voglio iniziare il mio solito blaterare con un’ottima notizia: finalmente la comunicazione seriale FUNZIONA! Siamo tutti felici ed euforici ma questo non significa che il lavoro è terminato. Per non avere brutte sorprese come la scorsa volta dobbiamo fare molti test e prove funzionali. Parallelamente continuiamo a migliorare la grafica e la user experiece di […]

Un mostro che tutti temiamo: il diritto d’autore

Ho deciso di tornare a scrivere qualche articolo di interesse un po’ per tutti e negli ultimi giorni ho fatto qualche ricerca per provare a fare un po’ di chiarezza su un argomento che più volte è venuto fuori nelle discussioni del gruppo di PolyShaper Italia e che mi coinvolge in prima persona: il Copyright, […]