Con l’idea di suggerirvi sempre nuove tecniche e spunti di riflessione, oggi parliamo dell’hydro dipping o trasferimento di immagine con immersione in acqua. Consiste sostanzialmente nel creare giochi di colori o addirittura disegni sul pelo libero dell’acqua contenuta in una bacinella o contenitore sufficientemente grande da consentire l’immersione dell’oggetto che stiamo andando a rifinire. Normalmente si usano vernice spray a base solvente, ma come tutti sapete questo non va affatto bene per il polistirolo che tenderebbe a sciogliersi. Quindi, come al solito, usiamo le bombolette della Montana per questo esperimento divertentissimo. Non abbiate paura di provare, tagliate tante scritte uguali e iniziate i vostri esperimenti! Come anticipato, per questo progetto, vi occorrono solamente
- un contenitore per l’acqua (un vecchio secchio o una bacinella)
- bombolette spray a base d’acqua Montana
- polistirene estruso o polistirolo
- uno stecchetto di legno (opzionale)
La procedura è molto semplice in effetti. Riempite la bacinella di acqua fino ad un livello tale per cui riuscireste ad immergere la vostra scritta per intero. Iniziate a spruzzare tanta vernice sulla superficie dell’acqua, alternando tra di loro i colori. La scelta dell’accostamento dei colori è molto importante per ottenere un bel risultato quindi non fatela fare ad un maschio! Se il motivo che si crea sulla superficie dell’acqua non vi convince o vi sembra banale usate uno stecchetto di legno o una matita da buttare per intrecciare tra di loro i colori. Preparata l’immagine non resta che immergere la nostra scritta. Andate molto piano in modo tale che il colore riesca a penetrare all’interno delle insenature. La prerogativa interessante di questa tecnica è proprio che, se l’immersione viene fatta bene e piano, il disegno si deposita in modo omogeneo su tutta la superficie dell’oggetto creando un effetto di continuità che con altre tecniche sarebbe quasi impossibile da ottenere.
Il nostro progetto è piuttosto semplice però ve lo condividiamo lo stesso sulla Shape Library al seguente link.
Come al solito vi invito a seguire il video che è sicuramente più esaustivo!
Salve, mi sto avvicinando a questo mondo e volevo domandarvi, sto provando a fare hydro dipping su dei quadretti di tela, ma il risultato non è ottimale, a volte alcuni colori si dissolvono nell’acqua, mentre altre volte tiro fuori la tela dall’acqua e restano delle bollicine che se rotte lasciano dei brutti segni sulla tela, volevo sapere come evitare questi problemi.(un’altra volta ancora la pittura non si attacca bene sulla tela).
Grazie mille
Ciao Anthony, sicuramente la qualità delle bombolette gioca un ruolo fondamentale, ti consiglio di usare le Montana e, dato che non hai problemi con l’uso dei solventi, puoi usare anche la linea normale, non quella water based. Il fatto che i colori si mischino con l’acqua è abbastanza normale, ti consiglio di andare molto piano sia nell’immersione che nel portare al di fuori la tela. Per le bollicine non mi è mai successo sinceramente…comunque prova con altre bombolette e vedi se questi problemi sono anche legati alle qualità dei colori.